| Suurendamiseks kliki kaardil 
  
 |  | 
											 Estonia
 Nome ufficiale: Repubblica d'Estonia
 Superficie: 45 227 km quadrati
 Confine: lunghezza totale: 1445.4 km, con confine marittimo di 768,6 km e confine terrestre di 676,8 km
 La capitale dell'Estonia é Tallinn (popolazione 390 228)
 Distanze da Tallinn a: Helsinki 85 km, Riga 307 km, St. Pietroburgo 395 km, Stoccolma 405 km
 Altre grandi citta: Tartu, Narva, Kohtla-Järve, Pärnu
 Festa Nazionale: Festa dell'Indipendenza, 24 febbraio, quando l'Estonia ha dichiarato la sua indipendenza nel 1918
 
 Popolazione
 Popolazione totale: 1 356 000 (01.01.2003)
 Composizione etnica: al 1 gennaio 2000 la proporzione della popolazione totale di estoni etnici era del 65,27%, il secondo grande gruppo etnico era il russo con il 28.07% della popolazione. Il 2,53% della popolazione ha radici ucraine, l' 1,47% sono bielorussi e lo 0.89% sono finlandesi.
 
 Lingua
 La lingua ufficiale in Estonia e l'estone, che appartiene al gruppo Ugro - finnico ed è stretto parente del finlandese. Insieme al finlandese sono parlate diffusamente le lingue inglese, russa e tedesca.
 
 Governo
 Tipo: democrazia parlamentare
 Capo dello stato: Presidente della Repubblica, eletto dal parlamento o da un corpo elettorale composto da rappresentanze dei comuni rurali e rimane in carico per cinque anni.
 Parlamento: Il Riigikogu - un parlamento unicamerale con 101 parlamentari. Termine: quattro anni.
 Potere giudiziario più alto: Corte Suprema
 Divisione amministrativa: 15 regioni, 205 comuni rurali e 42 città.
 Sistema elettorale: rappresentazione proporzionale. Il suffragio è universale con diritto di voto ai cittadini che hanno raggiunto la maggiore età (18 anni).
 Costituzione: in vigore del 28 giugno 1992.
 Moneta: Corona Estone (EEK) kroon=100 centesimi; 1 EUR=15,6466 EEK
 
 Religione
 Dopo la Riforma Protestante del 500 il Luteranesimo divenne confessione religiosa principale in Estonia. Le altre confessioni più praticate sono: Ortodossa greco-scismatica, Ortodossa russa, Chiesa battista, Chiesa metodista, Cattolicesimo.
 
 L'Italia ha riconosciuto la Repubblica d'Estonia il 26 gennaio 1921 e la nuova Repubblica d'Estonia il 27 agosto 1991, le relazioni diplomatiche sono state ristabilite il 31 agosto 1991.
 
 
 |